L’appuntamento intermedio della Rassegna, che porta in scena la più autorevole ed emozionante tradizione musicale settecentesca partenopea, con un programma che spazia da Paisiello a Cimarosa, da Porpora a Hasse, è ospitato nella chiesa della Pietà dei Turchini di Napoli ed è eseguita dall’Orchestra da Camera di Craiova Direttore Mihai Ungureanu. L’evento, sostenuto dalla Regione Campania è stato fermamente voluto e progettato dal M° Angelo Iollo Presidente dell’Associazione Santa Maria di Loreto. “Ho espressamente voluto che l’appuntamento con l’omaggio al settecento napoletano fosse proprio nella mia terra – afferma Iollo – Ritengo importante sottolineare che nella regione partenopea esiste un’esperienza diretta di spettacoli di musica di così alto profilo che nei teatri di tutto il mondo ricevono puntualmente uno straordinario apprezzamento”.
Omaggio al settecento napoletano: sinfonia in re maggiore Chiesa della Pietà dei Turchini – Napoli
