Primo Congresso Continentale

l Primo congresso continentale fu un convegno di delegati di 12 delle tredici colonie britanniche del nord America avvenuto il 4settembre 1774 a Philadelphia. I coloni si accordarono per fare due proposte: la prima consisteva appunto nel detenere dei rappresentanti nel parlamento inglese; la seconda proponeva di avere un “impero decentrato”, ovvero affermare il diritto dei coloni a promulgare leggi votate nelle loro assemblee. Dichiararono però illegittime, in quanto incostituzionali perché contro il principio “no taxation without representation”, le cosiddette “leggi intollerabili”(emanate dal parlamento inglese come ritorsione al “Boston tea party”).

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *